Sai quali sono le 10 SOFT SKILLS più richieste nel mondo del lavoro?
E sai che entro il 2020 più di un terzo delle competenze considerate importanti nelle risorse umane di oggi cambieranno?
Secondo “The Future of Jobs”, il recente report del World Economic Forum, siamo ormai arrivati alla Quarta Rivoluzione Industriale o Industria 4.0, ossia quella che vedrà come protagoniste l’intelligenza artificiale, la robotica e la biotecnologia.
Questa porterà ad un vero e proprio ripensamento del modo di lavorare, di condurre le imprese, di guidare dei team. Complessivamente, trasformerà il nostro modo di vivere.
In realtà, mentre leggi quest’articolo, tutto ciò sta già avvenendo!
Alcune professioni che conoscevamo sono già sparite, altre stanno crescendo e delle nuove che oggi ancora non esistono diventeranno comuni. Sicuramente, per rendere sostenibile questo balzo nel futuro, imprenditori, manager e professionisti hanno bisogno di aggiornare il cosiddetto “skillset” per tenere il passo.
Leggendo questo rapporto del World Economic Forum dal titolo «The Future of Jobs» ho scoperto molti punti in comune con il lavoro che da diversi anni porto avanti con la Scuola di Formazione Coaching PNL & Training.
Sì, perché viene messo in evidenza il significato di questi cambiamenti non solo per le industrie, le aree geografiche o i responsabili delle risorse umane, ma per chiunque voglia fare ingresso nel mondo del lavoro, assicurare il successo della propria azienda o carriera professionale.
Dinanzi a questo nuovo scenario che sta cambiando le regole del gioco, come possiamo restare al passo?
Dando per scontate le competenze tecniche (le Hard Skills), sono le Soft Skills che fanno davvero la differenza. Il report del World Economic Forum ha inquadrato la situazione fornendo una classifica delle 10 competenze ritenute indispensabili nel 2020 per avere successo nel proprio business.
Ecco le 10 skills che saranno indispensabili entro il 2020
Alcune interessanti considerazioni osservando il confronto con la stessa classifica riferita al 2015.
Si confermano sul podio la capacità di saper risolvere problemi complessi (problem solving), così come quella di utilizzare il pensiero critico. La competenza che fa registrare l’ascesa maggiore è la creatività (salita dal decimo al terzo posto) che sta diventando una delle principali abilità: i robot e l’intelligenza artificiale possono aiutarci, ma non possono sostituire la creatività degli esseri umani.
Tra le prime dieci posizioni si trovano nuovamente altre importanti capacità: la gestione delle persone (people management), la negoziazione, l’orientamento al servizio e la capacità di giudizio insieme al saper prendere decisioni.
Si registra anche la new entry, dell’intelligenza emotiva, che non figurava nel 2015, ma che sta diventando a tutti gli effetti una delle competenze più preziose in ogni settore.
Il 2020 è dietro l’angolo…
Tu possiedi queste COMPETENZE NECESSARIE per affrontare al meglio il mondo del lavoro e far fiorire il tuo business?
Quanto stai investendo nella tua FORMAZIONE e quella dei tuoi collaboratori?
Due domande su cui riflettere!
Eccoti due link: nel primo puoi trovare un sommario, nel secondo il report completo “The Future of Jobs”
https://www.weforum.org/reports/the-future-of-jobs
http://www3.weforum.org/docs/WEF_Future_of_Jobs.pdf
Nel prossimo articolo vedremo più in dettaglio queste 10 top skills.
Nel frattempo, buona lettura!
Savino Tupputi
© 2025 Savino Tupputi – Coach – Formatore. All rights reserved. | Code by OpenLABO | Design by TEMPLATED.