Il corso Team Coach è progettato per trasferire gli strumenti utili nel Team Coaching per gestire gruppi che si stanno formando (team building), team che non hanno ancora ben chiare le competenze del lavoro di squadra (team working) e team che si bloccano su certe dinamiche interne.
Ha come obiettivo l’acquisizione e l’implementazione di competenze, metodologie esperienziali e di facilitazione nella gestione di percorsi di coaching, nei Team e nei Gruppi presenti in realtà aziendali, istituzionali, associative e sportive.
Le potenzialità espresse da persone che remano nella stessa direzione sono a volte sottovalutate, ma possono costituire un grande vantaggio competitivo per le aziende e i gruppi di lavoro in generale.
Il corso si rivolge ai coach, ai formatori esperienziali, ai gestori di risorse umane appassionati di coaching e di metodologie formative esperienziali e a chiunque abbia l’obiettivo di migliorare le prestazioni di un gruppo.
DA SOLO VAI VELOCE, INSIEME VAI LONTANO!
Cosa sarai in grado di fare dopo il corso Team Coach
Sono molteplici le abilità e le tecniche di Team Coaching che saprai utilizzare a fine corso. Ecco le competenze specifiche che svilupperai:
Riconoscere le fasi di sviluppo del Team.
Aiutare i membri di un Team a passare da una visione focalizzata sul singolo a una visione globale.
Sviluppare capacità di ascolto reciproco all’interno del Team.
Stabilire regole chiare e definire ruoli precisi all’interno del Team.
Identificare i valori e condividere le priorità del Team.
Riconoscere e correggere le disfunzioni del Team.
Analizzare e risolvere i conflitti all’interno del Team.
Consolidare i tuoi punti di forza e identificare le tue aree di miglioramento nel Team Coaching.
Strutturare e gestire la prima sessione di Coaching (detta anche “intake”) e le successive.
Il programma del corso Team Coach
La “Ruota del Team”: uno strumento concreto per fare progressi sostanziali verso un Team più compatto attraverso esercitazioni individuali e di gruppo.
The Team Charter: identificare lo scopo comune e la direzione verso cui far convergere tutti i membri del Team.
Modello I.R.A.I.: essere in grado di identificare e risolvere le varie tipologie di conflitto che possono nascere all’interno di un Team.
Ti eserciterai nella preparazione e presentazione di progetti di Team Coaching.
Lavorerai su casi reali di Team Coaching, passando dalla teoria alla pratica.
DIVENTA COACH DEL TUO TEAM!
4 giorni e complessive 32 ore di formazione esperienziale.
Perugia: 11-12-13-14 marzo 2021
Savino Tupputi, Matteo Rizzo
Quota di partecipazione e promozioni:
€ 797*
€ 697,00 per le iscrizioni effettuate con almeno 60 giorni di anticipo sulla data di inizio del corso.
N.B. A completamento dell’iscrizione è richiesto il pagamento di un acconto di € 100,00. Il saldo della quota di partecipazione va effettuato entro due settimane dall’inizio del corso.
Scontistica da applicare per iscrizione in gruppi:
3/4 persone 10%
5/7 persone 15%
8/12 persone 20%
© 2025 Savino Tupputi – Coach – Formatore. All rights reserved. | Code by OpenLABO | Design by TEMPLATED.